VILLABIANCO XIX

Un paesaggio che racchiude sullo sfondo le Dolomiti Bellunesi: siamo a Cart, Feltre dove sorge Tenuta di Cart, un luogo affascinante e da scoprire.

Percorrendo la strada, ci troviamo di fronde ad un’antica dimora circondata dai vigneti, incastonata da un paesaggio verdeggiante: Villabianco. Eretta nel XIX secolo, è stata d’ispirazione per la scelta del nome del vino fermo, prodotto da uve Pinot Bianco qui coltivate.

Un vino che riflette il territorio, un viaggio sensoriale attraverso i sapori e i colori di questo luogo magico.

Sotto il cielo che abbraccia le Dolomiti,
dove le vette danzano con nuvole di seta,
sorge fiera Tenuta di Cart,
un angolo di mondo, un segreto da scoprire.

Villabianco XIX, un canto in un calice,
nato da vigne accarezzate dal sole,
là dove l'aria fresca del mattino
si mescola ai profumi della terra.

Sorso dopo sorso racconta storie,
di radici profonde e di sassi levigati,
di una vendemmia che sa di passione,
di mani laboriose e cuori affratellati.

La luce gioca tra i filari ordinati,
silenziosi guardiani ai piedi del monte.
Ogni grappolo un segno del tempo,
un ricordo del lavoro dedicato.

In ogni sorso l’eco del territorio,
il riflesso delle rocce e della storia.
Un vino che è canto, un vino che è danza,
un invito alla scoperta e alla pura essenza.

E così, Villabianco XIX
ci guida in questo viaggio sensoriale,
assaporando il paesaggio, respirando i colori,
un sorso di Dolomiti, un universo d’amore.

IL NOSTRO

TERRITORIO